COD: FELLUGAB02 Categorie: , , ,

Terre Alte Felluga

Livio Felluga Terre Alte

erre Alte nasce nel 1981 ed è considerato uno dei più prestigiosi vini bianchi italiani. L’armonico assemblaggio di uve FriulanoPinot Bianco e Sauvignon, coltivate a Rosazzo negli storici vigneti delle Terre Alte, crea un vino elegante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. È un vino di grande struttura che grazie all’invecchiamento acquisisce un’evoluzione terziaria di notevole complessità.

79.00 

3 disponibili

Pagamenti sicuri

I tuoi pagamenti online sono protetti e puoi decidere anche di pagare in enoteca al momento del ritiro.

Il costo varia in base al numero di prodotti e alla destinazione.

Il costo totale è disponibile nella fase di checkout dopo aver inserito l'indirizzo di spedizione.

I tempi di consegna sono di 24/48h per la maggior parte d'Italia. 

Per isole e Calabria i tempi di consegna sono di 72h.

Se ordini entro le ore 12:00 puoi ritirare in negozio in giornata.

Le spedizioni vengono elaborate e affidate al corriere in 24/48h.

Se l'ordine viene effettuato dopo le ore 12:30 la spedizione verrà affidata al corriere il giorno successivo. 

L'enoteca è chiusa la domenica ed il lunedì, gli ordini effettuti in questi giorni verranno processati il martedì. 

Ordina il vino online e nella fase di pagamento attiva l'opzione regale, ricordati di inserire l'indirizzo del fortunat* che riceverà il regalo. 

Peso1.5 kg
Dimensioni14 × 14 × 35 cm
Annata

2021

Formato

0,75cl

Produttore

Felluga

Regione

Friuli

Denominazione

Rosazzo DOCG

TIpologia

Abbinamenti

Formaggi di capra, Piatti a base di frutti di mare, Piatti a base di pesce

Terre Alte Livio Felluga

Allevate in prevalenza alla Cappuccina, le viti beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica. La vendemmia 2021 si è svolta durante la metà di settembre.
L’uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, viene quindi pressata in modo soffice ed il mosto così ottenuto viene chiarificato tramite decantazione e quindi avviato alla fermentazione in recipienti di acciaio inox.
Il vino è quindi travasato in botti di rovere, dove completa la fermentazione alcolica e svolge quella malolattica. Viene poi mantenuto sui lieviti per aumentarne sapidità, cremosità e vocazione all’invecchiamento. Il vino è stato imbottigliato nel luglio 2022 e lo sviluppo degli aromi terziari si completerà negli anni a venire.

 

Rosazzo D.O.C.G. 2021 13,5 % vol.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Terre Alte Felluga”

Esplora il catalogo

Terre Alte Felluga

3 disponibili