COD: 8002815405072 Categorie: , , ,

Benanti Etna Bianco DOC 2022

Benati Etna Bianco

Alla vista, appare di colore giallo paglierino con sfumature verdi. Al naso è intenso, delicato, con sentori di mela. Al palato è secco, minerale con una piacevole acidità, sapidità e persistenza aromatica.
Temperatura di servizio: 10 – 12°C

21.00 

3 disponibili

Pagamenti sicuri

I tuoi pagamenti online sono protetti e puoi decidere anche di pagare in enoteca al momento del ritiro.

Il costo varia in base al numero di prodotti e alla destinazione.

Il costo totale è disponibile nella fase di checkout dopo aver inserito l'indirizzo di spedizione.

I tempi di consegna sono di 24/48h per la maggior parte d'Italia. 

Per isole e Calabria i tempi di consegna sono di 72h.

Se ordini entro le ore 12:00 puoi ritirare in negozio in giornata.

Le spedizioni vengono elaborate e affidate al corriere in 24/48h.

Se l'ordine viene effettuato dopo le ore 12:30 la spedizione verrà affidata al corriere il giorno successivo. 

L'enoteca è chiusa la domenica ed il lunedì, gli ordini effettuti in questi giorni verranno processati il martedì. 

Ordina il vino online e nella fase di pagamento attiva l'opzione regale, ricordati di inserire l'indirizzo del fortunat* che riceverà il regalo. 

Peso1.5 kg
Dimensioni14 × 14 × 35 cm
Annata

2022

Formato

0,75cl

Produttore

Benanti

Regione

Sicilia

Denominazione

Etna Bianco DOC

TIpologia

Etna Bianco Benati descrizione

Denominazione.
Etna D.O.C. Bianco

Sulla Montagna.
Selezione di uve da vigneti situati nei versanti Est e Sud dell’Etna, particolarmente vocati per l’elevata altitudine (da 700 a 950 m  s.l.m.) e l’abbondante luminosità.

In Vigna.
Carricante in purezza. Varietà autoctona a bacca bianca del vulcano Etna. L’acino è di grandezza media con buccia molto prunosa, di colore verde giallognolo. I grappoli sono di media lunghezza e mediamente spargoli. I terreni sono sabbiosi, vulcanici, ricchi di minerali, a reazione sub-acida. Le piante, di età dai 20 ai 60 anni, sono coltivate sia ad alberello tradizionale che a spalliera, con densità d’impianto dai 6.000 ai 7.000 ceppi per ettaro e rese di 7.000 – 8.000 kg/ha. Il clima di montagna ed alta collina è umido e piovoso nella stagione più fredda, con elevata ventilazione ed escursioni termiche rilevanti.

In Cantina.
Le uve vengono raccolte a mano dopo la prima decade di ottobre, diraspate e pressate con spremitura soffice. La fermentazione si svolge per circa 15 giorni ad una temperatura controllata di circa 18°C in serbatoi di acciaio, usando specifici lieviti autoctoni selezionati dopo una lunga sperimentazione in vigna e cantina. Il vino è lasciato maturare in vasca sulle fecce fini per alcuni mesi prima di essere imbottigliato. Affinamento in bottiglia per circa 2-3 mesi.

A Tavola.
Si abbina a piatti di pesce e frutti di mare. Ottimo alla mescita

Visti di recente

Nuovo
8.50 
8.50 
Nuovo
14.00 
Nuovo
8.50 
8.50 
25.00 
13.00 
Nuovo
38.00 
benati etna bianco
Benanti Etna Bianco DOC 2022

3 disponibili