COD: PERILLOR01 Categorie: ,

Perillo Taurasi

Taurasi è un vino intenso, speziato, di corpo e struttura. Da abbinare assolutamente alla selvaggina, carni grasse in varie preparazioni e formaggi stagionati in grado di reggere l’essenza del vino.

52.00 

3 disponibili

Pagamenti sicuri

I tuoi pagamenti online sono protetti e puoi decidere anche di pagare in enoteca al momento del ritiro.

Il costo varia in base al numero di prodotti e alla destinazione.

Il costo totale è disponibile nella fase di checkout dopo aver inserito l'indirizzo di spedizione.

I tempi di consegna sono di 24/48h per la maggior parte d'Italia. 

Per isole e Calabria i tempi di consegna sono di 72h.

Se ordini entro le ore 12:00 puoi ritirare in negozio in giornata.

Le spedizioni vengono elaborate e affidate al corriere in 24/48h.

Se l'ordine viene effettuato dopo le ore 12:30 la spedizione verrà affidata al corriere il giorno successivo. 

L'enoteca è chiusa la domenica ed il lunedì, gli ordini effettuti in questi giorni verranno processati il martedì. 

Ordina il vino online e nella fase di pagamento attiva l'opzione regale, ricordati di inserire l'indirizzo del fortunat* che riceverà il regalo. 

Peso1.5 kg
Dimensioni14 × 14 × 35 cm
Annata

2012

Formato

0,75cl

Produttore

Perillo

Regione

Campania

Denominazione

Taurasi

TIpologia

NOTE DI DEGUSTAZIONE E ABBINAMENTI

Il vino rosso Taurasi di Michele Perrillo viene prodotto con uve di Aglianico in purezza. La tenuta di Michele Perrillo sorge nel cuore dell’Irpinia, Campania. Michele insieme alla moglie Annamaria coltiva i suoi 5 ettari vitati con passione e dedizione verso la propria terra e le tradizioni.

Taurasi viene vinificato con uvaggi di Aglianico al 100%, varietà autoctona a bacca rossa. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine sabbiosa con presenza di argilla e calcare. La tenuta sorge a circa 480 mt sopra il livello del mare. Michele ha abbracciato nel tempo la coltivazione e la vinificazione biologica senza interventi e dedicando il tempo alle piante.

In vigna si lavora a mano, senza uso di diserbi o concimazioni invasive. Anche in cantina si lavora in modo semplice, lasciando che siano le uve ad esprimersi al loro meglio. I vini non sono filtrati, chiarificati e non viene apportata nessuna operazione di sintesi. Le uve destinate alla vinificazione di Taurasi vengono vendemmiate manualmente a piena maturazione e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni in acciaio e legno. Il vino affina poi per 20 mesi circa in barrique e botti grandi.

Il vino subisce un secondo affinamento in bottiglia per circa 8 anni prima della messa in commercio. Al calice Taurasi si presenta di color rosso rubino intenso, tendente al granato. Al naso il bouquet si esprime con sentori di prugne, amarene, pepe, cuori, spezie e tabacco. Al palato troviamo un vino denso, ricco, di grande spessore, ben bilanciato tra un sorso asciutto e un tannino equilibrato. Chiude con cenni minerali e speziati. Vi consigliamo di provare il vino Taurasi con pietanze ricche e saporite come carni rosse in umido, stufati, selvaggina, grigliate di carne e formaggi ben stagionati. Ottimo anche con primi piatti al forno conditi con sughi che sostengano lo spessore di questo vino.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Perillo Taurasi”

Esplora il catalogo

Perillo Taurasi

3 disponibili