Peso | 1.5 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 14 × 35 cm |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75cl |
Produttore | Planeta |
Regione | Sicilia |
TIpologia |
🎁 Iscriviti alla nostra newsletter e brinda con noi!
Ricevi subito un coupon di benvenuto con il 10% di sconto sul tuo primo ordine. 🍷
23.00 €
Disponibile
Un grande vino bianco in grado di confrontarsi con i grandi bianchi del mondo: questo il progetto iniziale. Per questo negli anni ‘90 è iniziata la sperimentazione sul Fiano, nobile e antica varietà di origine campana. È nato così il Cometa, che esprime al meglio, in modo originale e unico, le caratteristiche di questo straordinario vitigno. Profumi intensi e fruttati, la sua grande struttura e mineralità ne fanno oggi uno dei vini bianchi di riferimento del Sud Italia, prodotto secondo i criteri della sostenibilità e del biologico.
Peso | 1.5 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 14 × 35 cm |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75cl |
Produttore | Planeta |
Regione | Sicilia |
TIpologia |
TIPO DI SUOLO
A Dispensa, mediamente profondo tendente all’argilloso, scheletro scarso quasi assente, mediamente calcareo; a Gurra, mediamente profondo poco calcareo, scheletro assente e molto argilloso.
ALTIMETRIA
Dispensa 75 metri s.l.m.
Gurra 35 metri s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Spalliera con sistema di potatura Guyot.
METODO DI COLTIVAZIONE
Secondo i criteri dell’agricoltura biologica e il protocollo SOStain®; suoli inerbiti con favino, veccia e flora spontanea per aumentare la sostanza organica e il contenuto in azoto, favorendo la vitalità della microfauna del suolo; difesa fitosanitaria con zolfo e rame in quantitativi minimi; lotta ai fitofagi con insetti utili, confusione sessuale e applicazione di corroboranti naturali quali zeolite, caolino ed estratti vegetali.
Fiano in purezza proveniente da terreni calcareo-argillosi che contribuiscono ad esaltare i marcatori aromatici di macchia mediterranea propri di questo vitigno. Così, tra il fiore di ginestra ed il timo, si possono rintracciare dei delicati profumi di camomilla, fieno, mango e pomelo. Palato minerale con tracce di sapidità vibranti che scuotono e dissetano. Poi il ritmo cambia per diventare più lento ed armonico, un invito a sorseggiare questo bianco d’autore con la giusta calma godendosi appieno ogni sfumatura. Il finale regala una sensazione tattile setosa con un retrogusto raffinatissimo di albicocche mature, di mandorli in fiore e foglia di basilico.
Disponibile