Dirupo Prosecco Brut è un Valdobbiadene Docg che nasce dall’unione di uve provenienti dal cuore della zona storica di produzione del Valdobbiadene DOCG. Come azienda che molto ha investito e creduto in questo territorio negli ultimi anni, per la creazione di questo esclusivo assemblaggio abbiamo il privilegio di poter scegliere tra numerosi appezzamenti distribuiti all’interno dei 15 comuni che
compongono la nostra denominazione.
Notevole è la diversità nella conformazione dei terreni, degli strati e della varietà dei minerali in essi contenuti: passiamo infatti da marne calcaree, arenarie e conglomerati rocciosi, a terreni molto più evoluti e profondi come per esempio i Feletti.
In questo susseguirsi di condizioni molto variabili, troviamo vigne che sono state piantate in zone che vanno da un’altitudine media di circa 200 m s.l.m. fino a toccare alcuni dei punti più estremi per la coltivazione della vite ad un’altitudine di 500 m s.l.m., dove ogni singola operazione deve essere svolta manualmente.
L’altitudine elevata comporta condizioni di forte pendenza: ecco perché la viticoltura che ricama queste colline Patrimonio Unesco viene definita “eroica”.
Si sfiorano infatti, nei vigneti più impervi, 1000 ore/ettaro di duro lavoro manuale in un anno: non potendoci avvalere dell’ausilio delle macchine operatrici ne esce un vino letteralmente “fatto a mano”.
Scheda tecnica Dirupo Prosecco di Andreola
Scarica scheda tecnica
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.