Peso | 1.5 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 14 × 35 cm |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75cl |
Produttore | Terlan |
Regione | Trentino Alto Adige |
Denominazione | Pinot nero Alto Adige Riserva DOC |
TIpologia |
Terlano Pinot Nero Monticol Riserva
Provenienza: Alto Adige – Italia
Denominazione DOC: Alto Adige
Varietà: 100% Pinot Nero
Annata: 2021
Resa: 40 hl/ha
Orientazione: Sudovest, Est
Pendenza: 5 – 70 %
Altitudine: 450- 600 m s. l. m.
33.50 €
3 disponibili
Pagamenti sicuri
I tuoi pagamenti online sono protetti e puoi decidere anche di pagare in enoteca al momento del ritiro.
Il costo varia in base al numero di prodotti e alla destinazione.
Il costo totale è disponibile nella fase di checkout dopo aver inserito l'indirizzo di spedizione.
I tempi di consegna sono di 24/48h per la maggior parte d'Italia.
Per isole e Calabria i tempi di consegna sono di 72h.
Se ordini entro le ore 12:00 puoi ritirare in negozio in giornata.
Le spedizioni vengono elaborate e affidate al corriere in 24/48h.
Se l'ordine viene effettuato dopo le ore 12:30 la spedizione verrà affidata al corriere il giorno successivo.
L'enoteca è chiusa la domenica ed il lunedì, gli ordini effettuti in questi giorni verranno processati il martedì.
Ordina il vino online e nella fase di pagamento attiva l'opzione regalo, ricordati di inserire l'indirizzo del fortunat* che riceverà il regalo.
Se invece sei tu a ritirare il regalo in enoteca, ricordati di selezionare l'opzione regalo.
Questo nobile Pinot Nero cresce nei vigneti ad altezza medio-elevata ed elevata tra i 450 – 600 m s.l.m. Quì le correnti d’aria discendenti rinfrescano la temperatura anche in piena estate. Viene coltivato nelle nostre zone dalla metà del 19° secolo, soprattutto i vigneti più vecchi donano un Pinot Noir strutturato ed elegante.
Vinificazione
Vendemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura dei grappoli e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi, in parte in botti di legno grandi (30%) e in parte in barrique (70%). Per l’affinamento in barrique si utilizzano per un terzo botti nuove. Assemblaggio tre mesi prima di imbottigliare.
Dati tecnici
- Gradazione alcolica: 14 % vol
- Zucchero residuo: 0,4 g/l
- Acidità totale: 5,9 g/l
Bicchiere suggerito
Bicchiere Borgogna
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Abbinamenti semplici
Si abbina molto bene alla schiena di capriolo con purè di mele e vino rosso e gnocchetti di ricotta, schiena di vitello da latte al papavero, lombata di manzo al cartoccio con erbe, purè di patate e ragù di castagne, fegato di vitello al burro e timo, paillard di vitello con verdura mediterranea, o anche orzotto o carne affumicata di cervo con salsa di mirtillo rosso e rafano.
Abbinamenti dettagliati
Si abbina molto bene alla schiena di capriolo con purè di mele e vino rosso e
gnocchetti di ricotta, schiena di vitello da latte al papavero, lombata di manzo al
cartoccio con erbe, purè di patate e ragù di castagne, fegato di vitello al burro e
timo, paillard di vitello con verdura mediterranea, o anche orzotto o carne
affumicata di cervo con salsa di mirtillo rosso e rafano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.