“Perrier-Jouët Grand Brut mi ricorda il camoscio o il nabuk: una consistenza morbida e flessibile, ma densa e strutturata. Un vino costruito su basi molto solide.”
SÉVERINE FRERSON
Storia e patrimonio
Le origini del Perrier-Jouët Grand Brut risalgono al 1846, quando la Maison lanciò la storica Cuvée K, il primo champagne leggermente dosato al mondo nello stile oggi conosciuto come “brut”.
Con un dosaggio inferiore al 5%, una rarità per l’epoca in cui gli champagne contenevano fino al 40% di zucchero, la Maison divenne famosa per i suoi champagne brut, grazie all’elevata qualità delle sue uve, che richiedevano pochissimo zucchero aggiunto. Questa filosofia continua a essere il cuore dell’arte Perrier-Jouët.
Il momento perfetto
“Descrivo il Perrier-Jouët Grand Brut come una cuvée camaleontica,” afferma Séverine Frerson. “Ha sostanza e personalità per adattarsi a ogni occasione, dall’aperitivo a un secondo di carne bianca o pesce in salsa cremosa.”