COMPOSIZIONE
Müller-Thurgau
VIGNETI
Località: le vigne più elevate d’Oltradige, di Campill, San Genesio e Graun presso Cortaccia (600–900m).
Esposizione: sud-est, sud-ovest
Terreni: ghiaiosi di origine calcarea e sedimentari porfirici
Forma di allevamento: Guyot
VENDEMMIA
metà a fine settembre; raccolta e selezione manuali delle uve.
VINIFICAZIONE
affinamento in tini d’acciaio.
CONSIGLI D’ABBINAMENTO
Vino di facile interpretazione che si adatta come aperitivo o per valorizzare gli antipasti. Le sue davvero fini note fruttate lo rendono partner ideale delle zuppe come ad esempio quella di piselli con praline di ricotta, degli asparagi e di piatti di pesce leggeri come il salmerino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.