BRUT RISERVA ELENA ROCCHE DEI MANZONI
BRUT RISERVA ELENA ROCCHE DEI MANZONI, è sempre stato chiamato semplicemente Valentino, come il nome del fondatore dell’azienda.
Infatti il Valentino Brut Riserva Elena è stato il primo spumante metodo classico realizzato in Langa, nel 1978. E Valentino volle dedicare il vino a sua sorella Elena.
Il Metodo Classico è realizzato con il 70% di Chardonnay e con il 30% di Pinot Nero. Anche in questo caso Migliorini fu un precursore; infatti decidere di dedicare i vigneti vocati per il nebbiolo da Barolo a vitigni da spumante, sembrava, agli occhi degli altri produttori, una pazzia. Attualmente quasi tutti i produttori di Langa hanno tra le loro etichette uno spumante. In azienda i 50 ettari di proprietà sono largamente dedicati a Chardonnay e Pinot Nero.
Matura sui lieviti per almeno 48 mesi, sottoposto a remuage, dopo il degorgement affina in bottiglia per circa 6 mesi.
Il “Valentino” ha un elegante perlage nel suo colore giallo paglierino con riflessi verde-oro. Il profumo è elegantissimo, allo stesso tempo fresco di fiori e accattivante di crosta di pane. Sorso elegante, piacevole e di buona persistenza.
Da circa un decennio le bottiglie riportano il marchio “Made in Langa” per sancire ancora di più il legame con un territorio a cui la famiglia Migliorini è legatissima.
Tutti i vini prodotti dall’azienda, dall’uva alla bottiglia, compiono un percorso verso il basso.
Si arriva come ultimo passaggio alla cantina, dove i vini riposano: la temperatura è naturale, conservata dalla profondità e dalla camera di acqua soprastante rappresentata dalla piscina.
La cantina è uno spazio quasi sacro, voluto come un tempio del vino, con marmi, colonne e nicchie, è stato affrescato dal pittore Guy Rivoir.
Qui riposano le centinaia di bottiglie che aspettano di affinarsi per poi essere commercializzate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.